Che cosa è Flesh and Blood?
Flesh and Blood è un innovativo gioco di carte collezionabili (TCG) che sta guadagnando sempre più popolarità nel panorama dei giochi di carte competitivi.
Flesh and Blood è stato creato dalla società neozelandese Legend Story Studios e ha debuttato sul mercato nel 2019, Nonostante le sfide iniziali il gioco è riuscito a espandersi rapidamente, affermandosi come uno dei principali TCG insieme a Magic: The Gathering, Pokémon e Yu-Gi-Oh. Flesh and Blood si distingue per le sue meccaniche di gioco innovative e profonde. I giocatori scelgono un eroe e costruiscono un mazzo attorno alle sue abilità e talenti. Ogni carta genera risorse di diversi colori che possono essere “scartate” per giocare altre carte. Inoltre, il sistema di difesa e reazione aggiunge ulteriore profondità strategica al gameplay. Flesh and Blood offre sia un’esperienza accessibile per i nuovi giocatori, grazie a mazzi “Blitz” economici, sia un solido circuito competitivo a livello nazionale e internazionale.
Struttura del Gioco:
Mazzo di Carte:
- I giocatori scelgono un eroe e costruiscono un mazzo di 80 carte
- Ogni giocatore può includere fino a 3 copie di ogni carta unica
- 1 Eroe
Punti Vita:
Ogni giocatore inizia la partita con un certo numero di punti vita, determinato dal personaggio eroe scelto. Durante il gioco, i giocatori utilizzano una combinazione di attacchi, difese, e abilità speciali delle carte per infliggere danni all’avversario e proteggere i propri punti vita
Formati di gioco:
- Blitz
- Classic Constructed
- Ultimate Pit Fight
- Booster Draft
Flesh and Blood è un TCG innovativo che sta guadagnando popolarità grazie alle sue meccaniche uniche, all’esperienza di gioco in presenza e all’accessibilità sia per i nuovi che per i giocatori più competitivi.
Come iniziare a giocare a flesh and blood
Come si svolge una partita:
- Scelta dell’Eroe:All’inizio della partita, ogni giocatore sceglie un eroe personaggio con abilità uniche. L’Eroe scelto presenta dei punti vita(numero in basso a destra della carta) e dei punti intelletto (in basso a sinistra della carta) che determina la dimensione della mano.
- La partita inizia con il vostro Eroe e la vostra arma sul campo.
- Si inizia la partita con carte in mano pari al numero di intelletto del proprio eroe e alla fine di ogni turno si pescano carte fino ad avere quel numero di carte in mano.
- Si può giocare una sola azione per turno tranne se sulla carta c’è scritto “vai di nuovo”
- Le carte presentano un costo di risorsa(nella zona in altro a destra) e un costo di lancio(in alto a sinistra)che viene rappresentato anche da 3 colori blu, giallo e rosso che offrono rispettivamente 3, 2, 1 costo di lancio. Il costo di lancio serve per pagare i costi di risorsa delle carte, tuttavia per poterle usare bisogna metterle a faccia scoperta nella zona di lancio.
- Fase di attacco: chi attacca può spendere il costo di lancio per pagare il costo di risorsa per attaccare l’avversario.
- Fase di difesa: chi difende può usare una qualsiasi carta dalla sua mano, finché presenta il simbolo di difesa, senza pagarne il costo.
- Fase di reazione: l’Eroe che attacca può usare carte di reazione d’attacco e il difensore quelle di difesa. Finita la fase di reazione si contano i danni per vedere se l’attacco ha avuto successo.
- Sotto la zona dell’Eroe si trova la zona Arsenale nella quale alla fine del vostro turno, se l’arsenale è vuoto, puoi mettere una carta coperta in questa zona che potrai solo giocare da questa zona ovvero non si può usare la carta dell’arsenale per ottenerne il costo di lancio e nemmeno per difendere, ma possono essere giocate come azione di attacco pagandone il costo o come reazioni sia difensive che offensive.
- La regola del primo turno: alla fine del primo turno tutti i giocatori pescano fino ad avere carte in mano pari all’ intelletto del proprio Eroe. Da quel momento in poi si pesca solo alla fine del proprio turno.
L’obiettivo finale di Flesh And Blood è quello di azzerare i punti vita dell’Eroe avversario per vincere la partita.