Guida al Formato Modern di Magic The Gathering
Magic: The Gathering (MTG) è un gioco di carte collezionabili che combina strategia, fortuna e competizione. Il formato Modern è uno dei più popolari e competitivi in MTG, caratterizzato da un’ampia scelta di carte e da un gameplay variegato e dinamico. Questa guida ti aiuterà a comprendere le basi del gioco, le peculiarità del formato Modern, i mazzi più competitivi, e le espansioni incluse ed escluse.
1. Come si Gioca a Magic The Gathering
Magic The Gathering è un gioco di strategia per due o più giocatori, in cui ogni giocatore rappresenta un planeswalker, un potente mago che può evocare creature, lanciare incantesimi, e utilizzare potenti artefatti. L’obiettivo principale del gioco è ridurre i punti vita dell’avversario da 20 a 0.
Elementi di Base
Mazzi: Ogni mazzo deve avere almeno 60 carte, con un massimo di 4 copie di ogni carta (eccetto le terre base).
Turni di gioco: Ogni giocatore alterna turni in cui pesca carte, gioca terre (che producono mana), e lancia magie.
Fasi del turno: Il turno di un giocatore è suddiviso in diverse fasi: mantenimento, principale, combattimento, principale post-combattimento e fine del turno.
Mana: Il mana è la risorsa che consente di giocare le carte. Esistono cinque colori di mana: Bianco, Blu, Nero, Rosso e Verde.
Tipi di carte: Le carte possono essere creature, stregonerie, istantanei, incantesimi, artefatti, terre, e planeswalker.
2. Il Formato Modern di Magic
Modern è un formato costruttivo (constructed) in cui i giocatori costruiscono un mazzo utilizzando carte legali all’interno di un insieme predefinito di espansioni e set. È un formato “eterno“, il che significa che le carte non ruotano mai fuori dal formato una volta che sono legali.
Peculiarità del Formato Modern
Legalità delle Carte: Il formato Modern include tutte le espansioni principali a partire dall’ottava edizione (2003) fino ad oggi.
Ban List: Alcune carte sono bandite dal formato per garantire un equilibrio di gioco. Queste carte non possono essere utilizzate nei mazzi Modern.
Metagame Dinamico: Il metagame di Modern è molto variegato e in continua evoluzione. Ci sono numerosi archetipi di mazzi competitivi, ognuno con le sue strategie e punti di forza.
Espansioni Incluse
Il formato Modern include carte dall’Ottava Edizione e dall’espansione Mirrodin (2003) in avanti, fino alle più recenti espansioni. Tra queste, ci sono ovviamente anche i set speciali e i prodotti supplementari come i Modern Horizons, che sono legali solo in Modern e Commander.
Alcuni dei set più recenti inclusi sono:
Modern Horizons, Modern Horizons 2 e Modern Horizons 3: Set appositamente progettati per il formato Modern.
Espansioni Standard: Qualsiasi espansione che entra nel formato Standard dopo l’Ottava Edizione è legale anche in Modern.
Carte Bandite (Ban List)
La lista delle carte bandite è aggiornata periodicamente. Alcune delle carte più importanti bandite in Modern includono:
Birthing Pod
Splinter Twin
Hogaak, Arisen Necropolis
Uro, Titan of Nature’s Wrath
Lurrus of the Dream-Den
È importante verificare sempre la lista delle carte bandite prima di costruire un mazzo Modern. Una lista più esaustiva è reperibile a fondo articolo ed è aggiornata al 13-08-2024
3. Mazzi Tier 1 in Modern
Nel formato Modern, i mazzi di Tier 1 sono quelli più competitivi, che tendono a dominare il metagame nei tornei. Ecco alcuni esempi di mazzi Tier 1 al momento attuale (agosto 2024):
1. Izzet Murktide
Strategia: Un mazzo tempo-control che utilizza creature efficienti come Murktide Regent e Draghi del vuoto insieme a magie istantaneo e controincantesimi.
Punti di Forza: Capacità di controllare il campo di gioco e chiudere rapidamente la partita.
2. Hammer Time
Strategia: Un mazzo aggro-combo che cerca di equipaggiare creature con equipaggiamenti potenti come Colossus Hammer per infliggere ingenti quantità di danno in un turno.
Punti di Forza: Velocità e capacità di sorprendere l’avversario con letalità improvvisa.
3. Rakdos Midrange
Strategia: Un mazzo midrange che utilizza creature e magie di rimozione efficienti, insieme a effetti di scartare e carte che creano valore a lungo termine.
Punti di Forza: Resilienza e capacità di adattarsi a diverse strategie avversarie.
4. Tron
Strategia: Un mazzo che cerca di assemblare le tre terre di Urza (Urza’s Tower, Urza’s Power Plant, Urza’s Mine) per generare grandi quantità di mana e lanciare magie potenti come Karn Liberated.
Punti di Forza: Capacità di generare molto mana e lanciare minacce devastanti rapidamente.
4. Come Iniziare a Giocare in Modern
Se sei un nuovo giocatore di Modern, è consigliabile iniziare con un mazzo precostruito (chiamato precon), che ti permette di avere un mazzo subito pronto per giocare e che può essere migliorato nel tempo.
Consigli per i Nuovi Giocatori
Studia il Metagame: Familiarizzati con i mazzi più popolari per capire cosa aspettarti dagli avversari.
Inizia con un Mazzo Competitivo ma Accessibile: Mazzi come Burn o Mono-Green Tron sono relativamente economici e offrono una buona introduzione al formato.
Partecipa agli Eventi FNM nel negozio di CarteMagic a Scanzorosciate (Bergamo) : I Friday Night Magic (FNM) sono ottimi per iniziare a giocare e migliorare le tue abilità in un ambiente amichevole.
Tieni d’occhio i Banning: Controlla regolarmente gli aggiornamenti della ban list per assicurarti che il tuo mazzo sia legale.
5. Conclusioni
Il formato Modern offre un’esperienza di gioco ricca e complessa, con una vasta gamma di strategie e stili di gioco. Che tu preferisca mazzi aggro veloci o strategie di controllo più lente, Modern ha qualcosa da offrire a ogni tipo di giocatore. Inizia con un mazzo che ti piace, studia il metagame e partecipa agli eventi locali per migliorare le tue abilità e divertirti.
Buona fortuna e buon divertimento nel tuo viaggio in Magic: The Gathering!
Lista esaustiva delle carte bannate nel formato Modern al 13-08-2024
- Albero dei Racconti
- Antro Antico
- Arrampicata della Pianta di Fagioli
- Astrolabio di Arcum
- Barlume della Natura
- Branco Fiammeggiante
- C’era Una Volta
- Campo dei Morti
- Canzone Ribollente
- Cappa delle Profezie del Sensei
- Capsula della Genesi
- Esplosione Violenta
- Ferriera di Krark-Clan
- Fioritura Estiva
- Fuoco Punitivo
- Furia
- Gemellare
- Grande Fornace
- Hogaak, Necropoli Risvegliata
- Inganno di Tibalt
- Ipergenesi
- Jitte di Umezawa
- Lurrus della Tana Onirica
- Morsa Cerebrale
- Mox di Cromo
- Mox di Opale
- Occhio di Ugin
- Oko, Ladro di Corone
- Passo Falso Mentale
- Ponderare
- Ponte con gli Abissi
- Profondità Oscure
- Rito della Fiamma
- Ritorno Terrificante
- Saccheggio degli Infedeli
- Santuario Mistico
- Scavare nel Tempo
- Sciamano Letalmago
- Scimmia Spirito Guida
- Seconda Alba
- Sede del Sinodo
- Sonda Gitaxian
- Torre delle Nubi
- Traliccio di Micosinti
- Traversata Sfarzosa
- Troll della Tomba Golgari
- Uyro, Titano dell’Ira della Natura
- Volta dei Sussurri
- Yorion, Nomade dei Cieli
- Zenit del Sole Verde
Queste carte sono state bandite per diverse ragioni, tra cui l’eccessiva potenza, la creazione di situazioni di gioco “non divertenti” o l’influenza negativa sulla diversità competitiva nel formato