Guida completa alla valutazione delle Condizioni della Carta

slide guida completa valutazione CarteMagic

Le condizioni della carta sono un aspetto fondamentale nel mondo del collezionismo di carte come Magic: The Gathering. Una valutazione accurata non solo determina il valore monetario di una carta, ma garantisce anche una compravendita trasparente tra venditori e acquirenti. Tuttavia, stabilire la condizione di una carta non è sempre semplice e può causare disaccordi, poiché la valutazione è soggettiva e varia in base alla percezione individuale.

Per comprendere meglio come valutare correttamente una carta, è utile esaminare le diverse categorie utilizzate dalle piattaforme di vendita e dai collezionisti. Ecco una guida completa che descrive le principali condizioni di una carta.

IconaDefinizioneLo StatoDefinizione Americana
MTMintPerfettaMint
NMNear MintFresco di boosterNear Mint
EXExcellentLeggera usuraSlightly Played | Excellent
GDGoodUsura visibileModerately Played | Very Good
LPLight PlayedGrave usuraPlayed | Good
PLPlayedDanneggiataHeavily Played
POPoorDistruttaPoor

Condizioni delle Carte

Una carta perfetta, priva di qualsiasi difetto o segno di usura. È come appena uscita dalla confezione, senza graffi o macchie.

È la condizione ideale per i collezionisti, ma le carte più vecchie in questa condizione sono rare e molto costose.

cartemagic Mint CarteMagic

Una carta quasi perfetta, con minimi segni di usura visibili solo da vicino.

Può presentare piccoli puntini bianchi sui bordi, ma è comunque considerata idonea al gioco senza segni di riconoscimento evidenti.

cartemagic Near Mint CarteMagic

La carta mostra qualche segno di utilizzo, ma non troppo evidente. Può avere qualche graffio superficiale o segni più visibili lungo i bordi.

Questa condizione è accettabile per il gioco, anche se non è consigliabile utilizzarla senza bustine protettive.

CarteMagic

La carta è stata chiaramente utilizzata in gioco senza protezione. Presenta segni evidenti di usura, graffi e bordi sbiancati.

Anche se può essere utilizzata in un mazzo con bustine, il suo valore collezionistico è piuttosto basso.

cartemagic Good CarteMagic

La carta è stata giocata senza protezione e mostra segni di usura più evidenti rispetto a una Excellent.

Nonostante ciò, è ancora utilizzabile in un mazzo con bustine.

cartemagic Light Played CarteMagic

Una carta in questa condizione mostra gravi segni di usura e potrebbe non essere legale per il gioco, anche se inserita in bustine.

È comunque priva di alterazioni aggiuntive come inchiostro o pieghe.

cartemagic Played CarteMagic

La carta è gravemente danneggiata o alterata. Mostra segni di usura estremi, pieghe, bordi anneriti o disegni modificati.

Questa condizione è solitamente considerata inaccettabile per il gioco.

cartemagic Poor CarteMagic

Carte Firmate e Carte Alterate

Le carte firmate o alterate hanno una valutazione a parte. Le carte con la firma dell’artista o di un celebre giocatore, ad esempio Richard Garfield, non possono essere considerate Mint. Allo stesso modo, le carte con disegni personalizzati dall’artista non possono essere valutate con lo stesso criterio delle carte standard. È essenziale offrire una scansione della carta per evitare fraintendimenti.

Condizioni delle Carte nei Vari Mercati

La terminologia usata per le condizioni delle carte varia leggermente tra Europa e Stati Uniti. In Europa, i termini come Mint, Near Mint e Excellent sono prevalenti, mentre negli USA vengono usate classificazioni come Slightly Played, Moderately Played e Heavily Played. Per garantire una valutazione corretta, è importante conoscere la terminologia del mercato di riferimento e allinearsi agli standard locali.

Dettagli Importanti da Considerare

Oltre alla condizione generale, ci sono altri aspetti specifici che devono essere considerati:

  • Pieghe e Deformazioni: una carta piegata o deformata è considerata Played o Poor, a seconda della gravità del danno.
  • Bordi Sbiancati o Anneriti: i bordi sbiancati indicano una carta in cattive condizioni, ma non tentano di nascondere il difetto. Al contrario, i bordi anneriti sono spesso considerati un tentativo di frode, poiché simulano un errore di stampa raro.
  • Opacizzazione della Superficie: una carta che appare opaca, ma senza danni evidenti, è segnata da micro-abrasioni sulla superficie. Questo difetto è particolarmente visibile nelle carte foil e ne compromette la valutazione.

Carte Foil e Carte di Grado Gem Mint

Le carte foil sono più delicate rispetto alle carte normali, e quindi richiedono un’attenzione particolare durante la valutazione. Anche un piccolo graffio o una stropicciatura può ridurre significativamente il valore della carta. È fondamentale eseguire una valutazione accurata, prendendo in considerazione il valore collezionistico aggiuntivo delle versioni foil.

Il grado Gem Mint è una classificazione superiore a Mint, utilizzata per carte che non solo sono perfette, ma che non presentano alcun difetto di stampa, come centrature imperfette o bordi irregolari. Tuttavia, questa classificazione è meno comune tra i giocatori e viene solitamente utilizzata per carte inviate a servizi di valutazione professionali come PSA.

Conoscere le condizioni della carta e utilizzare una terminologia accurata è essenziale per valorizzare correttamente le carte da collezione. Che tu sia un venditore o un collezionista, una valutazione obiettiva e una descrizione dettagliata della condizione delle carte renderanno il processo di compravendita più semplice e trasparente.