Pokemon Battle Region Booster Pack 1 bustina versione Giapponese
5,45 €
IVA incl.
Disponibile
- SPEDIZIONE GRATUITA DA 39€*!In tutta Italia, isole comprese. Consegna in 24/48h
- ORDINI SPEDITI IN GIORNATAPer ordini ricevuti da Lun. a Ven. entro le ore 12.00
- Paga in 3 rate con ScalapayClicca qui per saperne di più!
- CASHBACK DEL 3% SU OGNI ORDINEPer ogni ordine, ti restituiamo il 3% della spesa effettuata!
- SPEDIZIONE GRATUITA DA 39€*!In tutta Italia, isole comprese. Consegna in 24/48h
- ORDINI SPEDITI IN GIORNATAPer ordini ricevuti da Lun. a Ven. entro le ore 12.00
- Paga in 3 rate con ScalapayClicca qui per saperne di più!
- CASHBACK DEL 3% SU OGNI ORDINEPer ogni ordine, ti restituiamo il 3% della spesa effettuata!
OLTRE 30000 CARTE SINGOLE MAGIC DISPONIBILI! Acquista Ora
OLTRE 30000 CARTE SINGOLE MAGIC DISPONIBILI! Acquista Ora
Ti potrebbe interessare…

Pokemon Battle Region Booster Pack 1 bustina versione Giapponese
–
Se desideri ampliare la tua collezione di carte Pokémon con un prodotto fresco e ricco di sorprese, la bustina giapponese di Battle Region può trasformarsi in un’aggiunta entusiasmante alla tua raccolta. Questa espansione appartiene all’era Spada e Scudo (Sword & Shield) del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon e ha fatto il suo debutto il 25 febbraio 2022 in Giappone con la denominazione S9a. L’elemento più affascinante di Battle Region risiede nella sua connessione con la regione di Hisui, introdotta nel videogame Leggende Pokémon: Arceus. Grazie a questa stretta correlazione, la bustina di Battle Region offre l’opportunità di incontrare Pokémon dalle forme inedite, carte V e VSTAR completamente nuove e persino alcune creature cromaticamente differenti, note come Shiny.
Acquistando una singola bustina di Battle Region, hai la possibilità di ottenere 6 carte, ciascuna delle quali potrebbe rivelarsi un pezzo fondamentale per il tuo deck competitivo o per la tua collezione personale. Talvolta, una singola carta rara o una variante fuori serie può stravolgere l’esperienza di gioco, introducendo strategie mai provate prima. L’atmosfera che si respira aprendo queste bustine giapponesi è carica di aspettative: i fan desiderano sia carte potenti da utilizzare durante i tornei, sia illustrazioni ricercate capaci di stupire gli occhi di qualunque appassionato.
Le carte di Battle Region si distinguono per diversi motivi. Anzitutto, l’accento posto sui Pokémon di Hisui attira l’attenzione di chi ha amato esplorare le terre selvagge in Leggende Pokémon: Arceus. Le forme Hisui di Pokémon noti, come Decidueye, Typhlosion e Samurott, incarnano uno stile unico che riflette l’ambientazione storica del gioco per Nintendo Switch. In più, il set comprende versioni V e VSTAR di questi Pokémon, una vera rivoluzione per chi vuole potenziare il proprio mazzo con creature dalle mosse devastanti o abilità particolari.
Un ulteriore aspetto degno di nota è la presenza di Pokémon Shiny, apprezzati da molti collezionisti per via della loro rarità e delle tinte alternative che li caratterizzano. In Battle Region, alcune di queste creature lucenti sono rappresentate con artwork dettagliati, capaci di esaltarne i colori cangianti e l’aspetto peculiare. La caccia a un Pokémon Shiny, in ogni pacchetto, aggiunge adrenalina all’apertura delle bustine, trasformando ogni singola carta in una potenziale sorpresa.
Oltre alla componente collezionistica, Battle Region riesce a soddisfare anche gli appassionati del gioco competitivo. Le nuove meccaniche VSTAR, introdotte nel corso dell’era Spada e Scudo, hanno già rivoluzionato i tornei ufficiali di Pokémon, e questa espansione continua a portare novità interessanti. Le carte VSTAR possiedono abilità uniche che possono ribaltare l’andamento di una partita con una singola mossa. Molti allenatori trovano intrigante la possibilità di combinare carte provenienti da Battle Region con quelle di espansioni precedenti, in modo da creare deck versatili e capaci di cogliere di sorpresa l’avversario.
Per chiarire meglio cosa possa offrire una singola bustina di Battle Region, è utile elencare alcuni elementi caratteristici:
- Pokémon di Hisui: creature con forme speciali, introdotte per la prima volta in Leggende Pokémon: Arceus, ora disponibili in versione cartacea con abilità in linea con l’ambientazione del gioco.
- Carte Shiny: varianti cromatiche estremamente rare e apprezzate, che aggiungono un livello di esclusività per chi ama il collezionismo.
- Meccaniche V e VSTAR: un passo avanti rispetto alle classiche carte GX o VMAX, capaci di fornire maggiore profondità strategica grazie a mosse speciali e abilità che si attivano una sola volta.
- Artwork giapponese: design e qualità di stampa originali, con confezioni che evidenziano l’estetica tipica delle release nipponiche, spesso ricercate dai collezionisti internazionali.
- Collegamento con il videogioco: il set S9a è strettamente legato a Leggende Pokémon: Arceus, offrendo carte che rispecchiano gli scenari e i Pokémon visti nel titolo per Nintendo Switch.
Aprire una bustina di Battle Region in versione giapponese significa immergersi in un universo narrativo ricco di dettagli e rimandi. Il fascino di Hisui si percepisce non solo nelle creature presenti, ma anche nelle ambientazioni rappresentate sulle carte Allenatore o nelle descrizioni che ne evidenziano la storia. Chi ama collezionare carte provenienti da diverse parti del mondo troverà stimolante l’idea di aggiungere un tassello “made in Japan” alla propria raccolta, esaltando la varietà di lingue e stili grafici.
Oltre al puro divertimento e all’aspetto collezionistico, Battle Region offre l’opportunità di sperimentare tattiche mai viste prima, soprattutto grazie alle forme regionali degli starter. Decidueye di Hisui, Typhlosion di Hisui e Samurott di Hisui acquisiscono mosse e resistenze differenti, con uno stile di gioco che può sorprendere sia gli avversari più rodati sia i principianti. Questa varietà si rivela utile nel contesto dei tornei, dove la creatività e la capacità di adattarsi alle nuove uscite spesso fanno la differenza.
È importante ricordare che un singolo booster pack di Battle Region ti concede la possibilità di pescare carte Secret Rare, Full Art e persino Shiny, a fronte di un numero limitato di carte presenti in ogni bustina. Tale combinazione di fattori dà vita a un senso di attesa elettrizzante che accomuna i collezionisti di tutto il mondo: non sai mai se la prossima carta potrebbe essere il tassello mancante per completare il tuo set o un elemento chiave per costruire un deck imbattibile.
Peso | 40,00 g |
---|---|
Tipologia | Booster Pack |
Lingua | JP |
Espansione | Battle Region |
Azienda | The Pokémon Company |
Brand | Pokémon |